Biografia
Emanuele Squillante (classe 1992), in arte Manù, è un cantautore, musicista, poeta e performer teatrale salernitano. Ha iniziato a suonare da bambino, spinto da un’attrazione istintiva per il ritmo e la melodia. La batteria è stato il suo primo strumento, seguita dal pianoforte e infine dalla voce, che oggi considera la sua casa naturale.
È laureato in Canto Pop e in Didattica della Musica presso il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, e ha conseguito anche una laurea in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Salerno. A Milano ha studiato Musica Moderna presso la NAM sotto la guida del M° Tullio De Piscopo e si è perfezionato con il M° Sergio Bellotti (Berklee College of Music). Ha inoltre frequentato corsi di dizione, fonetica e recitazione, diplomandosi presso Teatro Grimaldello.
Nel corso degli anni ha unito musica, teatro e scrittura in un percorso artistico trasversale, fondando laboratori multidisciplinari che promuovono la creatività come strumento di consapevolezza e libertà. È autore di progetti che intrecciano la canzone d’autore italiana con la parola poetica e il racconto scenico, tra cui “Tra la mano, l’occhio e il cuore” e “Fuori dalla mia finestra”, spettacoli che hanno debuttato in rassegne e teatri nazionali.
Nel 2024 ha ricevuto due dei più prestigiosi riconoscimenti italiani dedicati alla canzone d’autore: il Premio Fabrizio De André presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma e il Premio Gianmaria Testa al Teatro Superga di Torino. Nello stesso anno è stato selezionato da RAI Cultura come una delle 15 eccellenze dei Conservatori italiani per il programma Matricola in Musica, su 24.000 studenti in tutta Italia. Nel suo percorso ha condiviso il palco con artisti come Ron, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Raphael Gualazzi e tanti altri. È stato finalista al Tour Music Fest, al Premio Lunezia e ha vinto riconoscimenti come il Premio Migliore Canzone al VideoFestival Live e il Premio Napoli In The World.
Accanto all’attività live e alla formazione, Manù porta avanti una produzione originale che mescola musica, poesia e narrazione. Nel 2025 pubblica il suo nuovo album Tra la Mano, l'occhio e il Cuore e il suo secondo libro di poesie e pensieri, Trentatré pensieri andarono al vento, tutti e trentatré moltiplicando, frutto di un lavoro autoriale profondo.
Nel tempo ha sviluppato una poetica personale, che unisce introspezione e tensione civile, realismo e visione. I suoi testi esplorano i temi dell’ascolto, del tempo, dell’inadeguatezza, del desiderio, della fragilità e della possibilità, con uno stile che rifugge la retorica e cerca l’autenticità. Crede che l’arte non serva a spiegare, ma a spalancare. Che ogni canzone possa diventare un rifugio, una soglia, un luogo dove riconoscersi. Vive la musica come un respiro profondo e scrive per incontrare, non per impressionare.
[ Ultimo aggiornamento Agosto 2025 ]
Contatti da Citare
FOTO IN HD
da utilizzare per Stampa e Interviste






























Collaboriamo ?
Vuoi sviluppare un progetto insieme o semplicemente raccontarmi un’idea?
"In questo mondo terrificante,
ci restano solo i legami che creiamo"
Bojack Horseman
© 2025 – tutti i diritti riservati | MANUSQUILLANTE.ART - P. IVA IT06069170659
Codice Univoco: JKKZDGR
Seguimi sui miei Social